Ministro Locatelli: a un anno dal G7 il punto sulle priorità della Carta di Solfagnano

Ministro Locatelli:"Oggi al Castello di Solfagnano, a un anno dal primo G7 Inclusione e Disabilità, abbiamo fatto il punto sulle priorità e sui passi concreti che stiamo portando avanti insieme.
Quel G7 è stato l’inizio di un percorso condiviso per costruire una visione nuova della disabilità, più attenta ai bisogni e capace di valorizzare il talento di ogni persona.
Nel corso dell’incontro ho ricordato l’istituzione di un fondo da 22 milioni di euro per favorire l’inclusione lavorativa dei ragazzi con disabilità e l’avvio di un nuovo bando da oltre 300 milioni di euro destinato agli enti del Terzo settore per sostenere l’attuazione della riforma sulla disabilità e del progetto di vita, nei suoi tre ambiti principali: lavorativo, ricreativo e abitativo.
Il cammino continua: la prossima tappa sarà Expo Aid 2026, a Rimini, dove ci ritroveremo ancora per dare forza a questo impegno comune.
Perché, se siamo determinati, tutto si può cambiare.

#IoValgo"

 Carta di Solfagnano

Evento di Solfagnano - gruppo ospiti

Ministro Locatelli