Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ministro Locatelli: "Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il pensiero va a tutte le donne che vivono una condizione di isolamento, paura e soggezione, ma anche di ricatto e vessazione che possono manifestarsi con violenze non solo fisiche ma anche verbali, psicologiche, economiche o digitali.
Penso in modo particolare anche alle donne con disabilità, che sono ancora più esposte al rischio di violenza e minacce e che sono vittime di maltrattamenti e abusi più a lungo e, talvolta, proprio da chi dovrebbe proteggerle o assisterle.
La dipendenza, a volte vitale, da chi esercita il ricatto rende tutto ancora più doloroso e rende difficile chiedere aiuto e denunciare.
Talvolta poi è ancora più difficile esprimersi, essere credute, accedere ai centri antiviolenza. È fondamentale che istituzioni, servizi, famiglie e comunità imparino a riconoscere i segnali, ad ascoltare e capire le donne, in particolare con disabilità anche complesse.
È importante sostenere le reti antiviolenza che attraverso i centri e le case rifugio, le volontarie e le professioniste, svolgono un lavoro prezioso e insostituibile per la protezione, i percorsi all’autonomia e il sostegno nelle relazioni affettive.
Ecco perché nel nuovo Piano di Azione Nazionale sulla disabilità, che verrà presentato il 3 dicembre, stiamo definendo una linea strategica per la formazione e il supporto alle reti anti violenza, per contrastare con sempre maggior determinazione anche la violenza sulle donne con disabilità.
La violenza non è mai un fatto privato: riguarda tutti noi.
Ogni donna deve sapere che la sua vita vale, sempre, per tutti.
#IoValgo #25novembre #Orangetheworld #Unite"