Notizie
Tutti i contenuti della pagina Notizie

Il Ministro Locatelli in visita in Emilia-Romagna
Il Ministro Locatelli in visita in Emilia-Romagna il giorno 28 maggio 2024.
SCOPRI TUTTO
Ministro Locatelli: Implementare modello dama, al G7 porteremo questo approccio per noi fondamentale
Le dichiarazioni a margine del convegno “Progetto di vita e presa in carico della persona nel contesto di cura ospedaliera: modello DAMA e territorio (primo incontro – Roma)”.
SCOPRI TUTTO
Ministro Locatelli: Lunedì alla Camera convegno su disabilità e accesso alle cure ospedaliere
Nel corso dell’evento saranno presentate le esperienze del modello DAMA adottate sul territorio nazionale e saranno ascoltate alcune testimonianze.
SCOPRI TUTTO
Individuate le 9 province per sperimentare la riforma disabilità
Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste sono le nove province, concordate con il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
SCOPRI TUTTO
Il Ministro in visita istituzionale in Friuli Venezia Giulia
Il Ministro Locatelli si è recata in visita istituzionale in Friuli Venezia Giulia il 17 maggio 2024.
SCOPRI TUTTO
Ministro Locatelli: «Con il progetto di vita cambiamo lo sguardo sulla disabilità»
L'intervista al Ministro Locatelli pubblicata su Vita il 15 maggio 2024.
SCOPRI TUTTO
Il Ministro Locatelli interviene al question time al Senato
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli è intervenuta oggi al question time nell’Aula del Senato dove ha risposto in merito all’attuazione della legge delega.
SCOPRI TUTTO
In Gazzetta Ufficiale decreto "Progetto di vita"
È in Gazzetta Ufficiale il “decreto disabilità”, il cuore della riforma che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il “Progetto di vita”.
SCOPRI TUTTO
Giornata Mondiale della Fibromialgia, il messaggio del Ministro
Recentemente la Camera dei Deputati ha approvato una mozione che riconosce la fibromialgia come malattia invalidante: un passo importante verso un maggiore sostegno a chi ne soffre, che traccia un percorso chiaro per il riconoscimento e l'accesso alle terapie necessarie.
SCOPRI TUTTO